L’incentivo comprende la fornitura di LED, il montaggio, l’adeguamento dell’impianto elettrico e lo smontaggio del vecchio impianto.
Valore massimo dell’incentivo = 70.000€
Costo massimo ammissibile = 35€/mq.
Valido sia per interni che per esterni.
900 milioni di Euro disponibili.
Nel testo del Decreto è scritto nelle definizioni al paragrafo “j” e nell’Art. 4 al paragrafo “f”, ecco uno stralcio dei punti salienti:
ART.3 Sono ammessi ai benefici previsti dal presente decreto:
ART.4
Art. 5 Spese ammissibili ai fini del calcolo dell’incentivo
Art. 7 Ammontare e durata dell’incentivo
DECRETO 16 febbraio 2016 Aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. (GU n.51 del 2-3-2016)
Allegato I Criteri di ammissibilita’ degli interventi
Per interventi di sostituzione di sistemi di illuminazione d’interni e delle pertinenze esterne degli edifici esistenti con sistemi a led o a piu’ alta efficienza:
a) le lampade devono essere certificate da laboratori accreditati anche per quanto riguarda le caratteristiche fotometriche (solido fotometrico, resa cromatica, flusso luminoso, efficienza), nonche’ per la loro conformita’ ai criteri di sicurezza e di compatibilita’ elettromagnetica previsti dalle norme tecniche vigenti e recanti la marcatura CE;
b) le lampade devono rispettare i seguenti requisiti tecnici: i. indice di resa cromatica >80 per l’illuminazione d’interni e >60 per l’illuminazione delle pertinenze esterne degli edifici; ii. efficienza luminosa minima: 80 lm/W.
c) la potenza installata delle lampade non deve superare il 50% della potenza sostituita, nel rispetto dei criteri illuminotecnici previsti dalla normativa vigente;
d) gli apparecchi di illuminazione devono rispettare i requisiti minimi definiti dai regolamenti comunitari emanati ai sensi della direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e devono avere almeno le stesse caratteristiche tecnico funzionali di quelli sostituiti e permettere il rispetto dei requisiti normativi d’impianto previsti dalle norme UNI e CEI vigenti;
e) i sistemi di illuminazione esterni o emittenti verso l’esterno sono realizzati in conformita’ alla normativa sull’inquinamento luminoso e sulla sicurezza, ove presente.
Guarda le nostre plafoniere: http://www.ecoeasyled.com/plafoniere-a-led/
1 commento. Nuovo commento
VORREI ESSERE CONTATTATO PER UN PREVENTIVO