Avevo comprato alcune scatole di lampadine a LED per sostituire quelle della casa dei miei genitori.
Essendoci molte lampadine (ammetto, non le avevo contate) me ne erano “rimaste indietro” alcune, tipo in un bagno che non veniva quasi mai usato. Poi scopro che invece quella luce veniva tenuta accesa tutta la notte come “lampada di cortesia”, per i nipotini piccoli. In quel bagno c’era ancora una “classica” lampadina ad incandescenza da 60W. Quelle a LED mediamente sono invece da 6W. In pratica il consumo di quel bagnetto equivaleva a tenere accesi tutti gli altri ambienti della casa. Immaginate un’intera casa accesa tutta la notte: psicologicamente darebbe fastidio, vero? Inoltre veniva pure tenuta la porta socchiusa in quanto troppa luce avrebbe dato fastidio. Un po’ come andare con il freno a mano tirato per andare più piano!
Per ottenere l’effetto “lucina notturna” ci sono delle apposite lampade (che spesso sono pure molto carine) che con 1W fanno ottenere lo stesso risultato.
Può sembrare una “sola” lampadina, ma ci sono alcuni concetti fondamentali:
*Nessun intento discriminante verso le donne ma soltanto sondaggio oggetto di esperienza diretta: mamma, compagna e suocera hanno fatto più o meno la stessa cosa. Siamo consapevoli che possano essere casi isolati e che il resto della popolazione mondiale sia diversa. In ogni caso vogliamo un mondo di bene alle donne e noi uomini abbiamo metodi anche più “stupidi” per consumare molta più energia! 🙂