Durante le feste sono stato invitato in una bella ed elegante abitazione. Al calare del sole, “l’agghiacciante scoperta”: per risparmiare sui costi della bolletta sono state semplicemente svitate le lampadine del lampadario. Era in funzione una sola lampadine su 10. Un risparmio del 90%. Un risultato eccellente. Peccato che non si vedesse più niente! La stanza era buia e triste, svalutando pure il prestigio dell’immobile.
Fatto notare il “problemino” del buio mi è stato risposto che si potevano sempre riavvitare: una soluzione comoda!
Inutile dilungarsi: i LED fanno risparmiare mediamente il 70%, ma garantendo PARI illuminazione.
Spesso nei nostri edifici non c’è abbastanza luce perché pochissimi facevano i calcoli illumino-tecnici. L’elettricista piazzava un cavo nel centro della stanza ed era finita lì.
Molti dei nostri clienti hanno deciso di aumentare leggermente la luminosità (circa un 30%) e fin dal primo giorno erano pienamente soddisfatti, giudicando nettamente migliorativo l’intervento.
E’ importante risparmiare, ma non a scapito della salute psico-fisica!