30 anni fa i neon consumavano meno rispetto alle lampadine ad incandescenza, per cui ci siamo “messi in testa” che consumano poco. E questa idea ci è rimasta. Niente di più sbagliato! In realtà i LED attuali consumano circa il 70% in meno dei neon. Inoltre i neon sono spesso ingialliti, rovinati e a chi non è successo di trovare neon che “sfarfallano” creando un ambiente addirittura pericoloso per la salute (mal di testa, ecc.). I neon vecchi ci mettono talmente tanto tempo ad accendersi che solitamente abbiamo già attraversato la stanza!
Alcuni clienti mi dicono: “li ho cambiati da poco, mi dispiace sostituirli”. Errore! Ogni giorno che si passa consumando tanto è un giorno in meno di risparmio. I soldi che si pagano in bollette sono soldi buttati via, sprecati. Un famoso detto popolare recita: “il primo guadagno è il risparmio”. Verissimo. I LED si ripagano in poco tempo e poi durano “una vita” (50.000 ore). Se si continua a spendere tanto con i neon non si avranno più soldi per passare ai LED. Ogni giorno che passa stai dilapidando un patrimonio. Investire ora nel cambio significa in futuro risparmiare tantissimo. Una sola lampada a LED da 150 cm DUAL fa “guadagnare” la bellezza di 594 € nel corso della sua vita (addirittura 712 € considerando anche le evitate sostituzioni che si avrebbero cambiando i neon): è una cifra incredibile, probabilmente il miglior investimento che si possa fare attualmente! In alternativa puoi sempre sperare di vincere al SuperEnalotto (per la precisione la probabilità di fare 6 è pari a 1 su 622.614.630). Con i LED la probabilità di vincita è 1:1.